
LICEO LINGUISTICO

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse. Il percorso formativo prevede l’utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un’ottica Interculturale. Scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all’estero ( in realtà culturali, sociali, produttive, professionali) integrano il percorso liceale.
INGLESE
FRANCESE
SPAGNOLO
TEDESCO
Il corso contempla lo studio di tre lingue straniere articolate su due moduli: Inglese, Francese, Spagnolo oppure Inglese, Francese e Tedesco.
L’indirizzo è fornito di un laboratorio linguistico ed informatico che permettono lezioni in rete ed un insegnamento delle discipline matematiche adeguato alle prerogative degli adolescenti; inoltre alcune aule sono dotate di una lavagna luminosa che consente una didattica innovativa e stimolante.
Dal primo anno del secondo biennio è impartito l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica, prevista nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato e tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie. Dal secondo anno del secondo biennio è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa lingua straniera, di una disciplina non linguistica, compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato e , tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie. Gli insegnamenti previsti dal presente comma sono attivati nei limiti degli organici determinati a legislazione vigente.
L’insegnamento è coadiuvato da docenti madrelingua che favoriscono la conversazione illustrando gli aspetti più interessanti della loro cultura di provenienza. L’orario delle attività di insegnamento mediamente è di 27 ore settimanali per gli studenti del biennio e di 30 ore settimanali per gli studenti del triennio.
Il percorso didattico fornisce inoltre titoli di specializzazione come il “British”,”Legrenoble”, “Cervantes” e il “Goethe” e prevede la possibilità di effettuare stage all’estero o esperienze lavorative presso aziende nazionali.
Il diploma consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie e favorisce molteplici opportunità di impiego soprattutto nei quadri dove si richiedono competenze linguistiche e un’adeguata capacità di relazione(editoria, comunicazione di massa, pubblicità, settore turistico e pubbliche relazioni).
Gli studenti a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comune, dovranno:
- Aver acquisito nelle lingue competenze comunicative corrispondenti al livello B2 del QUADRO COMUNE EUROPEO di riferimento e almeno in una lingua il livello B1.
- Saper comunicare in tre lingue straniere nei vari contesti sociali e in situazioni professionali.
- Essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari.
QUADRO ORARIO LICEO LINGUISTICO
MATERIE |
I | II | III | IV |
V |
Italiano |
4 |
4 | 4 | 4 |
4 |
Latino |
2 |
2 | |||
Inglese |
3+1* |
3+1* | 2+1* | 2+1* |
2+1* |
Francese |
2+1* |
2+1* | 3+1* | 3+1* |
3+1* |
Spagnolo |
2+1* | 2+1* | 3+1* | 3+1* |
3+1* |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia | 2 | 2 |
2 |
||
Geografia |
2 |
2 | = | = |
= |
Storia dell’arte | = | 2 | 2 |
2 |
|
Matematica Informatica |
3 |
3 |
|||
Matematica |
2 |
2 |
2 |
||
Fisica |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze naturali |
2 |
2 | 2 | 2 |
2 |
Religione |
1 |
1 | 1 | 1 |
1 |
Scienze motorie |
2 |
2 | 2 | 2 |
2 |
totale ore settimanali |
27 |
27 | 30 | 30 |
30 |
TOTALE ORE ANNUALI |
891 |
891 | 990 | 990 |
990 |